Schizzo veloce di personaggio realizzato per uno studio che collaborava con l'ECPAT, associazione che si dedica alla lotta contro lo sfruttamento dei bambini.
Altro personaggio di quella serie tv che ai tizi della Universal piacque tanto. Questo è il mega-cattivone di turno: ogni riferimento a persone reali è voluto, ovviamente. Dite che non l'avrebbero prodotta?
Disegno storico, più che vecchio. La mia prima illustrazione colorata con il computer. Ovvio che adesso cambierei molte cose, non solo nel colore. Ma questo disegno non esiste più. Infatti, ho perso il file originale. Per fortuna avevo la stampa. Ma un giorno mia madre ebbe l'idea geniale di provare a STIRARLA, allo scopo di incorniciarla. Mi rimane solo la scansione della stampa. Forse non è una gran perdita, ma ci tenevo.
Per il progetto su Mozart, la sfigatissima sorella del genio, Marianne.
Probabilmente altrettanto dotata del fratello (si esibirono entrambi come bimbi prodigio per anni), preferì, da un certo momento in poi, dedicarsi alla cura dell'odioso padre. E vabbeh...
Visto che il progetto era in animazione paperless, ho preferito forme piene, facilmente separabili.
Leopold Mozart, cioè il padre di Amadeus. E' uno schizzo del personaggio realizzato per un cd-rom in collaborazione con lo studio Matitanimata di Roma. La realizzazione avvenne con animazione paperless.
Visto che Mozart lo conosco da vera appassionata, fornii alcune indicazioni anche sulla sua vita, sul tempo, sui costumi.
Altra locandina, per l'ennesima fiaba. A questa cercai di dare un sapore da illustrazione inizio '900. Notare che siamo in un momento "neutro" della narrazione, altrimenti sai che tristezza.
Altra locandina, sempre per il teatro Pegaso.Ricordo che la progettai basandomi sulle cartoline di Natale di una volta, quelle che mia madre mi costringeva a scrivere ai parenti da piccola. Le odiavo. Ma qui ho usato quella impostazione per rendere tutto un pò diverso dal solito. Un poco di originalità.
Il resto dovrebbe essere suggerito dall'espressione di Scrooge. Almeno spero.
La prima locandina teatrale che ho realizzato, per uno spettacolo bambini del teatro Pegaso, di Antonia di Francesco ad Ostia. Le locandine generalmente sono creative e divertenti: faccio una decina di schizzi veloci, il cliente sceglie il bozzetto e procedo per gradi al risultato finale, che deve essere, nel caso di spettacoli bambini, semplice, accattivante, leggibile, che mostri qualcosa di nuovo senza disorientare troppo. Se mi si danno informazioni definitive e accurate, generalmente ho anche il tempo di perfezionarle.
Questa e altre locandine sono tutt'ora appese nel teatro, in bella mostra.
P.s. il fatto che la favola in oggetto fosse "La sirenetta" mi sembra abbastanza tenero. Chi mi conosce sa perchè.
Mia nipote, la bambina più dolce e allegra del mondo. Questo disegno doveva andare sulla torta del suo primo compleanno, quindi i contorni sono particolarmente spessi. La pagina bianca è per l'augurio. Amore de zzzia.
Benvenuti! Sul web sono apparsi una marea di blog di gradissimi artisti. Ho deciso di farne uno mio, che presenti il mio lavoro. Buon divertimento! Welcome! I've been amazed at the number of sketch blogs popping up recently. Great artists are on line! It's about time I started one, to show my work . Have fun!
Tutto ciò che pubblicherò, è di mia esclusiva proprietà. Si prega di non utilizzare, se non dietro mia autorizzazione. Almeno avvertite. Una lettera, una telefonata...
Storyboard artist, designer nel cinema di animazione, illustratrice, assidua lettrice, scrittrice, attrice. Insegnante in corsi per cinema di animazione. Attuale bi-mamma.